Siamo grati a Massimo Boffelli, che, in qualità di Presidente dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), ha accolto la proposta di adesione per il supporto e la promozione della legge sull’economia sociale e solidale.
Buongiorno a tutti,
scrivo la presente in quanto la Condotta di Bergamo attraverso diversi propri soci è stata parte attiva nella concretizzazione della proposta di legge per la promozione e il sostegno dell’economia sociale e solidale, che ha visto tra gli altri nella Provincia di Bergamo e nel Biodistretto sociale alcuni dei principali promotori.
La raccolta delle firme è iniziata con Fa La cosa giusta.
Ritengo importante il sostegno della nostra Associazione nella diffusione dell’appello e nella raccolta di firme anche, ad esempio, attraverso la concreta presenza del punto raccolta firme presso i Mercati della Terra.
Questo il link dove trovare le informazioni.
https://www.economiasocialesolidalelombardia.it/
Resto a disposizione,
saluti slow,
Buongiorno a tutti,
scrivo la presente in quanto la Condotta di Bergamo attraverso diversi propri soci è stata parte attiva nella concretizzazione della proposta di legge per la promozione e il sostegno dell’economia sociale e solidale, che ha visto tra gli altri nella Provincia di Bergamo e nel Biodistretto sociale ,in cc alla presente, alcuni dei principali promotori.
La raccolta delle firme è iniziata con Fa La cosa giusta.
Ritengo importante il sostegno della nostra Associazione nella diffusione dell’appello e nella raccolta di firme anche, ad esempio, attraverso la concreta presenza del punto raccolta firme presso i Mercati della Terra.
Questo il link dove trovare le informazioni.
https://www.economiasocialesolidalelombardia.it/
Resto a disposizione,
saluti slow,
Raoul Tiraboschi
Fiduciario Slow Food Bergamo
Sede Condotta di Bergamo
Via Dante, 36/A
24068 Seriate (BG)
Dal 29 al 31 marzo 2019 a Firenze la prima edizione del Festival dell’Economia Civile.
Il Festival è il luogo di incontro per dare forza e slancio a una grande, democratica e generativa, mobilitazione di persone, imprese e associazioni per una nuova economia.
La primavera si annuncia densa di appuntamenti per firmare la proposta di legge regionale sull’ESS.
Dall’8 al 10 marzo il Bio-distretto sarà presente a “Fa’ la cosa giusta!” presso fieramilanocity in occasione della raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare per la Lombardia: “Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell’Economia Sociale e Solidale”.
Coordinamento a cura del Bio-distretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo, del Tavolo RES (Rete di Economia Solidale) Lombardia, in collaborazione con infoSOStenibile.
Codice stand: MC20 Padiglione: 3
Per maggiori dettagli:
https://falacosagiusta.org/schede_espositori/economia-sociale-solidale-infosostenibile/
Matteo Rossi, consigliere degli Istituti educativi, sabato 26 gennaio, sarà il relatore del convegno «Verso il laboratorio dell’economia sociale solidale di Bergamo».