Leggi l’articolo pubblicato sul sito www.avvenire.it
Leggi la lettera inviata ai capigruppo del Consiglio Regionale il 17 dicembre.
Venerdì 6 dicembre dalle 9.00 alle 12.00 a Bergamo presso l’Auditorium di Piazza della Libertà, convegno “ATTUALITA’ DI ADRIANO OLIVETTI Per un’impresa tra democrazia economica, etica, bellezza”
Venerdì 29 novembre, ore 18.00 presso la Sala Zaninoni del Mutuo Soccorso in via Zambonate 33 a Bergamo:
GIUSTIZIA SOCIALE – DISUGUAGLIANZE – SVILUPPO SOSTENIBILE
INCONTRO CON Lorenzo Sacconi
Scarica la Locandina dell’evento organizzato dal Centro Culturale NUOVO PROGETTO
Condividiamo nel seguito l’articolo del Corriere della Sera.
Il 9 Novembre 2019 alle 16.00 a Bergamo in Via Zambonate 33 presentazione di due esperienze presenti nel carcere di Bergamo: la rivista Spazio e il laboratorio dolciario.
Vedi la locandina con tutti i dettagli.
Continua il ciclo di conferenze dell’associazione Risorse per provare a capire meglio l’economia.
Mercoledì 30 ottobre alle 20.45 a Treviglio (BG) presso l’Aula Magna dell’Istituto Oberdan in viale M. Merisio 14, si terrà la conferenza “Perché la stagnazione e come uscirne, la politica economica è in crisi: una discussione aperta”, ospite Riccardo Bellofiore, professore dell’Università di Bergamo.
Riccardo Bellofiore.
Docente di Economia Politica all’Università degli Studi di Bergamo, si interessa di macroeconomia monetaria, storia del pensiero economico, sviluppo e crisi del capitalismo. Ha pubblicato, nel 2018, Ai confini della docenza. Per la critica dell’università (Accademia University Press, con Giovanna Vertova) e Le avventure della socializzazione (Mimesis), e nel 2019 Marx inattuale (Efesto) e Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea. Sulla crisi ha anche pubblicato, sempre con G. Vertova, nel 2014 The Great Recession and the Contradictions of Contemporary Capitalism (Elgar) e da solo La crisi globale: l’Europa, l’Euro, la Sinistra (Asterios, 2011).
Venerdì 18 ottobre alle 18.30 presso la sede della cooperativa del Sole e la Terra a Curno in Via Fermi 56 (NON al Parco dei Colli come indicato in precedenza) si festeggerà il grande successo della raccolta firme a favore della legge sull’economia sociale e solidale in Lombardia
Il 26 ottobre dalle 18.30 presso la Cascina Santa Brera S. Giuliano Milanese si festeggia la consegna delle firme in Regione.
Il 25 ottobre alle 18.30 a Bergamo presso la Sala Galmozzi in Via Tasso 4, presentazione del bando “Nuove Economie di Comunità”.